Dott. Bruno Donatini (ricercatore francese)

giovedì 21 febbraio 2013
PHELLINUS LINTEUS PER RISANARE LA PARETE DELL'INTESTINO TENUE
PHELLINUS LINTEUS PER RISANARE LA PARETE DELL'INTESTINO TENUE
Dott. Bruno Donatini (ricercatore francese)
La parete intestinale è costantemente aggredita da agenti infettivi (virus, batteri, protozoi, alcool, farmaci antinfiammatori) con conseguente alterazione della permeabilita' e possibile innesco di squilibri del sistema immunitario. Il passaggio attraverso la parete intestinale di molecole alimentari antigeniche, di batteri o di funghi, può scatenare violente reazioni del sistema immunitario (allergie, malattie auto-immuni). Phellinus Linteus: un prodotto veramente efficace. E' essenziale trattare l'alterazione della permeabilità digestiva al più presto possibile prima che lo squilibrio del sistema immunitario si instauri e si autoalimenti. Phelinus Linteus è, in questi casi, un alleato di importanza fondamentale. Questo fungo che è un semplice alimento, ha la capacità di contribuire a curare casi di ipersensibilità immunitaria. Fa diminuire anche l'eccessiva permeabilità digestiva nutrendo il muco intestinale con zuccheri chiamati "ramificati". Il muco così migliorato va a proteggere la parete intestinale che avrà in questo modo la possibilità di rigenerarsi. Campi d'applicazione. Il Phellinus Linteus è stato oggetto di studi clinici (soprattutto in Giappone) che hanno dimostrato l'azione di questo fungo sull'integrità e la qualità della parete intestinale. • Allergie e intolleranze alimentari Il Phellinus Linteus elimina la sintesi degli anticorpi di tipo E (IGE) e le reazioni allergiche. Elimina le intolleranze alimentari dovute alle IGG eliminando le cause che creano poi così tanti problemi, così comuni oggi. • Reumatologia Il Phellinus Linteus previene e cura l'artrite nelle cavie, stimolando i linfociti inibitori digestivi. Diabete. Il Phellinus Linteus abbassa la glicemia e permette una migliore cicatrizzazione nei diabetici. • Fibromialgia Uno studio effettuato su dieci soggetti affetti da fibromialgia, ha dimostrato che normalizzando la mucosa digestiva si ha un abbassamento dell'ipersensibilità alimentare e della secrezione salivare (secondaria all'iperpermeabilità digestiva), favorendo la riduzione di NGF (fattore causale della fibromialgia secreto dalla ghiandola sotto mascellare). • Il complemento alimentare messo a punto dal Dr Bruno Donatini (ricercatore francese) è coltivato su cereali (senza glutine), senza additivi né insetticidi né fungicidi. Associato al chitosano di fungo, accresce di 4/5 volte l'assorbimento dei principi attivi e quindi la sua efficacia. Per ristabilire la permeabilità intestinale, è necessario fare un trattamento di almeno tre mesi in ragione di due capsule al mattino.
Dott. Bruno Donatini (ricercatore francese)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento